I passaggi da seguire per utilizzare con strategia questo importante tool di Meta
Impostare una struttura di pagine sedi è sicuramente una grande opportunità per chi ha piccoli o grandi business con più punti vendita. Se strategicamente è importante non cadere nella tentazione di creare più profili instagram, tanti quanti sono i negozi, su Facebook, è diverso.
Esiste infatti la possibilità di creare una pagina brand (es. Mc Donald) e poi tutte le sedi che vogliamo. Questo ci permette di collegare un brand alla territorialità, di farci trovare in maniera facile dai motori di ricerca e di caratterizzare ogni punti vendita.
Ci sono degli aspetti, però, che possono mettere in difficoltà il social media manager e in questo articolo vi esponiamo piccoli casi e soluzioni.
Non riesco a vedere la mappa sulla pagina brand.
In teoria, uno dei vantaggi della struttura di pagine è proprio la mappa sulla pagina “business” che identifica, in maniera immediata, direttamente sulla piattaforma di Facebook, le posizioni delle sedi. A volte, però, questa funzione non è disponibile. Se tra le sezioni disponibili della pagina “business” non trovate “Posizioni” o “Locations” può essere che il vostro business non abbia accesso a questa funzionalità. Questa conclusione è frutto di osservazione ma non esistono articoli dell’assistenza di Facebook che ne parlano. Quindi, se non trovate questa sezione, fatevene una ragione.
Posso nascondere una pagina Business e lasciare visibili solo le pagine luogo?
Sì, è possibile. Unico problema: se hai impostato la funzionalità della pubblicazione multipla sulla pagina “business” e sulle pagine luogo (pubblichi su una pagina per vedere il post su tutte), i post non si vedranno più. Il percorso da seguire per disattivare la pagina “business” è quello classico:
- passa alla pagina che desideri disattivare attraverso il logo in alto a destra
- clicca su “impostazioni e privacy” e poi “impostazioni”, sempre dal logo in alto a destra
- passa sulla parte sinistra della schermata e clicca su “privacy” e poi su “informazioni della pagina facebook”.
- l’ultima opzione è quella che disattiva la pagina (ti chiederà anche per quanti giorni la vuoi disattivare).
Come faccio a riattivarla?
Se vi siete accorti che tutti i post che avevate pubblicato in maniera multipla sono spariti e avete cambiato idea (situazione tipica!), potete tornare indietro in pochi clic.
- Andate sul vostro profilo personale (non quello di pagina)
- Cliccate sulla vostra foto in alto a destra e poi su “impostazioni e privacy” e ancora su“impostazioni”.
- Andate sulla parte sinistra della schermata e cercate “Riattiva una pagina”
- Scegliete la pagina da riattivare tra quelle che avete disattivato. Trovi questa funzionalità sotto il paragrafo “Le tue informazioni”. Ti metto uno screenshot.
Come faccio a pubblicare contemporaneamente sulla pagina “business” e sulle pagine luogo gli stessi post?
Fare questa mossa, per risparmiare tempo e per avere una migliore awarness, è assolutamente possibile. Ecco i passaggi da seguire.
- Bisogna collegarsi al Business Manager e andare nella sezione “Punti vendita”.
- A questo punto, cliccare sui tre puntini a fianco al pulsante “filtri” e, successivamente, su “impostazioni sulla pagina del punto vendita”.
- Scegliere come gestire la pubblicazione dei post.
Come faccio a mostrare i post di una pagina sede solo in alcuni Paesi?
Anche in questo caso, è possibile e, anzi, è molto strategico se si hanno delle piccole o grandi catene di ristoranti o diversi punti vendita in giro per il Mondo. Il processo parte sempre nello stesso modo anche se non è molto immediato capire dove andare a cercare questa funzionalità.
- cliccare sul logo della pagina in alto a destra e poi su “Impostazioni e Privacy” e poi su “Impostazioni”.
- Passare sulla parte sinistra e cliccare su “post pubblici”.
- Nella parte centrale trovate “limitazioni in base al Paese” e “limitazioni in base all’età”.
- Fate le vostre scelte