Skip to main content

Nel 2025, l’algoritmo di LinkedIn evolverà, mettendo ancora più in evidenza l’engagement autentico, i contenuti video brevi e le newsletter aziendali. Per le aziende medio-grandi, conoscere e adattarsi a questi cambiamenti è cruciale per aumentare visibilità, engagement e performance nelle strategie di marketing su LinkedIn.

1. Maggiore enfasi sull’engagement autentico

LinkedIn sta privilegiando i contenuti che generano interazioni significative. Post che stimolano discussioni profonde e commenti ponderati ottengono una visibilità superiore rispetto a quelli che ricevono semplici “mi piace” o condivisioni superficiali.

Strategia consigliata: creare contenuti che pongano domande aperte o affrontino temi rilevanti per il settore, incoraggiando il pubblico a condividere le proprie opinioni ed esperienze.

LAVAGNA BIANCA CON CONTI E FORME MATEMATICHE

Linkedin algoritmo 2025: come funziona


🏢 2. Predominanza dei profili personali sulle pagine aziendali

I post provenienti da profili personali tendono a ottenere maggiore visibilità rispetto a quelli pubblicati dalle pagine aziendali. Questo perché gli utenti interagiscono più facilmente con persone reali piuttosto che con entità aziendali.

Strategia consigliata: Incoraggiare i leader aziendali e i dipendenti a condividere contenuti rilevanti sui propri profili personali, amplificando così la portata dei messaggi aziendali.


🎥 3. Ascesa dei contenuti video brevi

LinkedIn sta integrando funzionalità simili a quelle di TikTok, permettendo la condivisione di video brevi e contenuti più dinamici. Questo cambiamento mira a favorire la viralità e ad attrarre un pubblico più giovane e abituato a questo formato.

Strategia consigliata: Sviluppare contenuti video brevi e coinvolgenti che mettano in risalto la cultura aziendale, presentino prodotti o offrano insight di settore, adattandosi alle nuove preferenze degli utenti.


📰 4. Crescita delle newsletter su LinkedIn

Le newsletter stanno guadagnando popolarità su LinkedIn, offrendo alle aziende un modo efficace per raggiungere direttamente il proprio pubblico. Gli iscritti ricevono notifiche ogni volta che viene pubblicato un nuovo numero, aumentando la visibilità dei contenuti.

Strategia consigliata: Lanciare una newsletter aziendale su LinkedIn per condividere aggiornamenti, approfondimenti di settore e storie di successo, rafforzando il legame con il pubblico.


🎯 5. Pubblicità iper-mirata con l’ausilio dell’AI

Le opzioni pubblicitarie di LinkedIn stanno diventando sempre più sofisticate, grazie all’integrazione dell’intelligenza artificiale. Ciò consente di raggiungere segmenti di pubblico altamente specifici con messaggi personalizzati, migliorando l’efficacia delle campagne.

Strategia consigliata: Utilizzare gli strumenti pubblicitari avanzati di LinkedIn per creare campagne mirate, sfruttando l’AI per ottimizzare i messaggi in tempo reale e massimizzare il ritorno sull’investimento.